Dal 20 agosto scorso, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, l’emissione di azioni a voto multiplo in Italia è consentita dalla legge (la n. 116/2014). Ecco le principali novità, in parte modificate rispetto al Decreto originario. Maggiorazione del diritto di voto: Le società quotate potranno assegnare un diritto di voto aggiuntivo alle azioni ordinarie, […]
luglio 21, 2014
L’assemblea straordinaria di Fiat del prossimo 1 agosto sarà chiamata ad approvare il trasferimento della sede del neonato gruppo Fiat-Chrysler dall’Italia all’Olanda. L’operazione sarà strutturata come fusione transfrontaliera per incorporazione di Fiat SpA nella controllata olandese Fiat Investments NV, che cambierà nome in Fiat Chrysler Automobiles NV (“FCA”). Il nuovo gruppo olandese avrà poi domicilio […]
novembre 8, 2013
Con la comunicazione di giovedì 31 ottobre, relativa allo scioglimento del patto di sindacato di Pirelli, che controllava il 31,8% della società, sembrerebbe che l’era dei “salotti buoni” che da oltre trent’anni controllano l’economia italiana si stia finalmente avviando a conclusione. Prima di Pirelli erano stati sciolti gli accordi tra gli azionisti di RCS Mediagroup […]
giugno 28, 2012
La “primavera degli azionisti” sembrerebbe in deciso ritardo in Italia, grazie alla struttura proprietaria ancora fortemente concentrata, ad una sostanziale passività degli attori ed alla natura ormai di mercato periferico per i grandi investitori internazionali. Nel corso della stagione assembleare appena conclusa non si sono infatti verificati casi eclatanti di dissenso, o almeno così sembrerebbe […]
aprile 24, 2012
Il meccanismo del “voto di lista”, così come definito dalla legge italiana, prevede che almeno un amministratore debba essere eletto dalle eventuali liste presentate dagli azionisti di minoranza. In un mercato in cui pochi azionisti possono ancora esercitare un controllo quasi assoluto in assemblea, il “voto di lista” rappresenterebbe quindi l’unico mezzo per ottenere un […]
settembre 11, 2014
1