La “primavera degli azionisti” sembrerebbe in deciso ritardo in Italia, grazie alla struttura proprietaria ancora fortemente concentrata, ad una sostanziale passività degli attori ed alla natura ormai di mercato periferico per i grandi investitori internazionali. Nel corso della stagione assembleare appena conclusa non si sono infatti verificati casi eclatanti di dissenso, o almeno così sembrerebbe […]
aprile 24, 2012
Il meccanismo del “voto di lista”, così come definito dalla legge italiana, prevede che almeno un amministratore debba essere eletto dalle eventuali liste presentate dagli azionisti di minoranza. In un mercato in cui pochi azionisti possono ancora esercitare un controllo quasi assoluto in assemblea, il “voto di lista” rappresenterebbe quindi l’unico mezzo per ottenere un […]
giugno 28, 2012
0