Con il Decreto Legge cosiddetto “Investment Compact”, approvato il 20 gennaio scorso, il Governo italiano intende riformare il sistema delle banche popolari italiane, o almeno delle più grandi. Secondo le nuove norme, tutte le banche popolari con un attivo superiore ad 8 miliardi di euro dovranno abbandonare la struttura di società cooperative per trasformarsi in […]
giugno 5, 2013
Nelle considerazioni finali all’assemblea ordinaria della Banca d’Italia, del 31 maggio scorso, il Governatore Ignazio Visco ha dedicato un breve ma significativo passaggio alle banche popolari quotate sul mercato italiano. Con estrema chiarezza, il Governatore ha ricordato come le banche popolari, in particolare le banche di credito cooperativo, fossero state istituite per una “attività circoscritta […]
febbraio 11, 2013
Lo scandalo derivati che ha recentemente investito la Banca MPS, la contestata acquisizione di Lactalis American Group da parte di Parmalat e le eventuali responsabilità di Amministratori e Sindaci negli avvenimenti che hanno travolto il Gruppo Fondiaria-Sai, sono solo alcuni dei più recenti eventi che hanno acceso i riflettori sulla validità del sistema di controlli […]
ottobre 24, 2012
Con le rispettive assemblee del 9 e del 29 ottobre, sia Banca MPS che Intesa Sanpaolo apportano modifiche statutarie più o meno significative in tema di governance. D’altronde, l’anno che si avvia a conclusione ha visto pressoché tutte le grandi banche italiane mettere mano ai propri processi interni, rivoluzionando in alcuni casi l’intero sistema di […]
novembre 16, 2011
A gennaio 2010 il Banco Popolare ha offerto in opzione ai propri azionisti la possibilità di sottoscrivere obbligazioni convertibili di nuova emissione alle seguenti condizioni: valore nominale dell’obbligazione pari a € 6,15, tasso di interesse annuo al 4,75%, scadenza 24 marzo 2014. Dopo diciotto mesi dall’emissione, e quindi dal 24 novembre 2011, gli obbligazionisti hanno […]
gennaio 26, 2015
1