Lo scandalo derivati che ha recentemente investito la Banca MPS, la contestata acquisizione di Lactalis American Group da parte di Parmalat e le eventuali responsabilità di Amministratori e Sindaci negli avvenimenti che hanno travolto il Gruppo Fondiaria-Sai, sono solo alcuni dei più recenti eventi che hanno acceso i riflettori sulla validità del sistema di controlli […]
gennaio 28, 2013
Lo scandalo che ha investito la Banca MPS in questi giorni, relativo alla sottoscrizione dei derivati realizzati da Nomura e Deutsche Bank, sembra aver colto di sorpresa l’intero mercato italiano, dal management attuale ai controllori, dalla stampa agli azionisti. Eppure, i problemi della banca senese hanno origini ben più lontane, risalenti almeno a 5 anni […]
ottobre 24, 2012
Con le rispettive assemblee del 9 e del 29 ottobre, sia Banca MPS che Intesa Sanpaolo apportano modifiche statutarie più o meno significative in tema di governance. D’altronde, l’anno che si avvia a conclusione ha visto pressoché tutte le grandi banche italiane mettere mano ai propri processi interni, rivoluzionando in alcuni casi l’intero sistema di […]
giugno 28, 2012
La “primavera degli azionisti” sembrerebbe in deciso ritardo in Italia, grazie alla struttura proprietaria ancora fortemente concentrata, ad una sostanziale passività degli attori ed alla natura ormai di mercato periferico per i grandi investitori internazionali. Nel corso della stagione assembleare appena conclusa non si sono infatti verificati casi eclatanti di dissenso, o almeno così sembrerebbe […]
maggio 21, 2012
Il 16 aprile scorso, l’associazione dei piccoli azionisti della Banca MPS ha emesso un comunicato stampa dal titolo “Il Monte dei Paschi ostacola la partecipazione assembleare dei Piccoli Azionisti?”. In breve, l’associazione Azione Banca MPS lamentava la scarsa informativa societaria riguardo alle modalità di partecipazione assembleare ed in particolare che “tutti gli sportelli del Gruppo […]
febbraio 11, 2013
0